
ABB Italia
PVI-134.0/200.0/267.0/334.0/400.0-TL
La funzione di un impianto domotico si basa su caratteristiche ben precise quali la facilità di utilizzo, l’affidabilità, il risparmio energetico e l’automazione. Quando si parla di automazioni, il funzionamento della domotica è tale da consentire la totale gestione di apparecchi elettronici.
Apparecchi elettronici, sistemi di sicurezza, sistemi di comunicazione e gestione dell’ambiente come climatizzazione (regolazione della temperatura, della velocità e dell’umidità dell’aria), riscaldamento dell’acqua (grazie a timer e termostati), illuminazione automatica (grazie a sensori di movimento che percepiscono l’apertura di una porta o l’ingresso di una persona nella stanza), irrigazione del giardino e concimazione in remoto, gestione della piscina…
Nel caso specifico della automazioni, il funzionamento della domotica si basa su un sistema di “sensori” e “attuatori”. L’esempio più banale è dato da un sensore di movimento che rileva l’apertura di una porta per poi inviare un segnale all’unità attuatrice che provvederà ad accedere le luci.
Così come avviene con l’illuminazione, grazie al sistema di sensori e attuatori, sarà possibile ottimizzare la gestione della termoregolazione dei singoli locali abitativi in funzione dei cambiamenti ambientali con una costante verifica dei consumi energetici. Gli stessi standard di qualità e risparmio si applicano al sistema di generazione dell’acqua calda per uso sanitario, sia esso uno scaldabagno, una caldaia o dei pannelli solari.
Con la domatica scompare il semplice interruttore manuale che viene rimpiazzato dal sistema elettronico, dal sensore, dall’attuatore o da un sistema gestionale di altro genere. La domatica può controllare le tempestiche di apertura o chiusura di tende, porte o tapparelle così come può gestire le comunicazioni: videocitofoni, videocamere di sicurezza, telefonate, email. Anche questa volta possiamo aiutare la comprensione di questi meccanismi con un semplice esempio: mettiamo che in casa non c’è nessuno, siete usciti e avete lasciato l’antifurto attivo ma volete consentire l’ingresso a un ospite. Questo busserà al citofono di casa che, grazie all’intelligentissima domotica, arriverà sul vostro smartphone e con un controller potrete disattivare l’antifurto e aprire le porte d’inrgesso.
Il funzionamento di tale meccanismo è garantito da un gateway che fornisce una connessione permanente a banda larga che consente l’accesso a internet alle apparecchiature domotiche e o ai computer dell’abitazione così da consentire la trasmissione di dati e il controllo remoto (a distanza).
Se cerchi il Prezzo migliore, chiedi a GuidaEdilizia, il network italiano per l'edilizia con il maggior numero di visite e presente sul mercato da oltre 15 anni. Affidati a noi! Oltre 10.000 persone lo hanno già fatto. Compila gratuitamente e senza impegno il modulo e riceverai dai nostri Partner selezionati i preventivi più vantaggiosi.
ABB Italia
PVI-134.0/200.0/267.0/334.0/400.0-TL
ABB Italia
PVS800-57
ABB Italia
System pro E power
Delta Dore
Pacchetto per comando di lampade
Delta Dore
Telecomando di gruppo per illuminazione e tapparelle
Delta Dore
Pack termostato filare connesso
Delta Dore
Termostato di zona
ABB Italia
PowerValue 11 RT
Somfy Italia
Allarme casa - Somfy One+
Somfy Italia
Tahoma Box V.2 sistema domotico
Delta Dore
Pacchetto allarme senza fili preconfigurato
ABB Italia
Stazioni di ricarica a colonna in CA
ABB Italia
OVR PLUS. La protezione ideale dai temporali
Delta Dore
Trasmettitore multifunzione 2 canali
Delta Dore
Pack deviatore senza fili
Somfy Italia
Connexoon station IO per casa intelligente
ABB Italia
Terra 53 CJG
ABB Italia
H+ Line