Il clima caldo certo non aiuta, però permette di prescindere da diversi tipi di comfort come ad esempio l'acqua calda e, evidentemente, il riscaldamento
L’assessore Discepolo: “Il provvedimento varato dalla Giunta Regionale è un importante contributo alla promozione di politiche volte alla valorizzazione del patrimonio edilizio esistente”
Possibile predisporre e trasmettere le fatture elettroniche in maniera rapida e sicura acquisendo in automatico, tramite QR-Code, le informazioni anagrafiche del cliente con partita Iva
A Matera una due giorni di confronto e di dibattito che ha visto protagonisti gli Enti di edilizia residenziale pubblica che operano sul territorio italiano, il mondo accademico e le Istituzioni
La premiazione si terrà nell’ambito della quindicesima edizione di Urbanpromo, “Progetti per il Paese”, in programma alla Triennale di Milano dal 20 al 23 novembre prossimi
È possibile usufruire della detrazione Irpef per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, nonché dell’applicazione dell’aliquota Iva ridotta (10%), ma a una condizione
I soggetti che volontariamente manifesteranno il proprio interesse supporteranno il GSE nella valorizzazione del proprio patrimonio informativo e dei propri strumenti
Il ministro dello Sviluppo economico, nell’ambito di in un incontro con il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, rilancia le semplificazioni e apre il dialogo con le professioni
Le porte delle abitazioni private si possono aprire a secret concerts, mostre di artisti emergenti, presentazioni di libri e chef, pranzi e cene con sconosciuti
Per risparmiare sulla bolletta del riscaldamento è importante un’ attenta rilevazione del dato fornito dal ripartitore di calore. Cosa fare per evitare conteggi errati?