Radiografia del mercato degli edifici a struttura in legno costruiti in Italia nel 2015 e del loro valore di produzione, basandosi sull’elaborazione dei dati forniti dalle 248 aziende coinvolte nell’indagine
Boschi, Fedeli e Galimberti snocciolano i numeri della riqualificazione dell'edilizia scolastica iniziata dal Governo dei mille giorni nel 2014 e proseguito dal Governo Gentiloni
Aumento dell'11% della produzione nel 2016; occupati in crescita per oltre il 2%; produzione all’estero oltre il 35% con un incremento del 22% sull’anno precedente
La Rete delle Professioni Tecniche: “La situazione è complessa ed è necessario trovare soluzioni condivise. Nonostante i passi avanti che abbiamo fatto, restano alcune criticità”
A Firenze e Milano si registrano le percentuali più alte di acquirenti provenienti da altre province. Bari, Genova, Palermo e Napoli, invece, sono in controtendenza
Il bando, inserito nell'ambito della programmazione dei fondi comunitari POR FESR 2014-2020, sarà finanziato con 8 milioni di euro e destinato ad Enti Locali e Asl
La struttura offrirà assistenza e formazione tecnica, anche allo scopo di indicare possibili soluzioni economiche e finanziarie per sostenere l'intervento
Chiariti, tra l’altro, i principi per l’individuazione della “filiera” di imprese, vale a dire dei soggetti tenuti alla tracciabilità nell’ambito del singolo appalto
Si assegneranno, in concessione gratuita per nove anni a 'under 40', 46 beni pubblici che si trovano su percorsi turistici e itinerari storico-religiosi italiani, allo scopo di riqualificarli