Rinvio per tutto il 2017 della ratifica degli Accordi di programma di edilizia residenziale pubblica e dell’adeguamento Istat nelle locazioni passive. Ecco alcune delle novità
Per il settore immobiliare l’urgenza non è la riforma del catasto, ma una decisa riduzione di un carico fiscale che dal 2012 è stato quasi triplicato e che continua a causare danni incalcolabili
Il concetto di “creatività” va definito per verificare concretamente come la città creativa possa affrontare e, soprattutto, risolvere i problemi dei suoi abitanti
I beneficiari saranno i Comuni lombardi che hanno già attivato una convenzione per la rimozione e lo smaltimento dell'amianto proveniente da utenze domestiche
Per aiutare gli utenti a risolvere i problemi di natura tecnica e procedurale sono disponibili un vademecum, risposte alle domande più frequenti, la normativa di riferimento e un help desk
“Immaginiamo un organismo di vigilanza permanente e capillarmente presente, coordinato con Anas e Ministero dei Lavori Pubblici, capace di fare cabina di regia anche con le Prefetture”
Cnappc: “La tutela del paesaggio e la sua memoria storica costituiscono valori culturali fondamentali e premessa per un uso consapevole del territorio e, quindi, per uno sviluppo sostenibile”
Secondo una stima compiuta dal Ministero dell'Ambiente, in raccordo con la struttura di missione #ItaliaSicura, ogni euro speso in progettazione è in grado di attivarne venti nei cantieri
I dati diffusi dell’Agenzia delle Entrate sui volumi di compravendite confermano i segnali positivi. L’anno 2016 si chiude con una crescita delle transazioni residenziali del 18,9%