Con il nuovo decreto il Ministero dei Beni Culturali alleggerisce alcuni requisiti per qualificarsi nelle gare su immobili tutelati, ad esempio sul fronte dell’idoneità tecnica
“Si tratta di un’importante opportunità da cogliere per qualificare i servizi educativi rivolti ai nostri bambini”, commenta la vice presidente Anna Casini, assessore all’Edilizia scolastica
Abbastanza invariata la distribuzione della motivazione della ricerca della casa in affitto: il 60% cerca la casa principale, il 36,6% lo fa per motivi legati al lavoro e il 3,4% per motivi di studio
La data iniziale per la presentazione delle proposte progettuali è stata posticipata al 20 novembre (dalle ore 10) e per l'invio c'è tempo fino alle ore 15 del 22 gennaio 2018
Stallo in Commissione Bilancio del Senato. RPT: “Il diritto all’equo compenso va riconosciuto a tutti i due milioni e trecentomila professionisti ordinistici e non solo ad una categoria”
Dagli enti locali alle associazioni sportive, ecco il nuovo bando per mettere in sicurezza, riqualificare e rendere più moderni gli impianti sportivi in tutto il territorio
L’Agenzia delle Entrate evidenzia per il settore un incremento del 5,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. L’85% dei richiedenti hanno scelto l’acquisto
Enel e altre realtà europee vorrebbero la quota al 35% entro il 2030, da raggiungere attraverso una maggiore elettrificazione dei settori dei trasporti e del riscaldamento
Si tratta della somma più alta mai stanziata in un’unica tranche dalla creazione del Fondo nel 2002, di cui l’Italia è già stata la maggiore beneficiaria, con oltre 1,3 miliardi di euro mobilitati