Possono accedere alla valutazione di ammissibilità al Pon i progetti d’investimento che hanno già ricevuto dall’Agenzia delle Entrate l’autorizzazione a fruire del credito d’imposta
Il 7 febbraio anche una giornata con tutti i soggetti interessati a progetti, proposte e iniziative del Programma nazionale di informazione e formazione sull’efficienza energetica per il 2017
La costruzione di nuove strutture definitive è prevista per quegli edifici che non possono essere oggetto di adeguamento sismico, secondo la disciplina delle Norme Tecniche per le Costruzioni
Nella media del trimestre settembre-novembre l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni manifesta una flessione dell'1,8% rispetto ai tre mesi precedenti
Dopo anni di discesa, nel primo semestre del 2016 i canoni di locazione delle grandi città sono in aumento: +0,7% per i monolocali e i bilocali e +0,8% per i trilocali
Il campione preso in considerazione è composto da quasi 500.000 impianti, costituenti l’87% del totale degli impianti fotovoltaici incentivati in esercizio
“Non una legge sul risparmio del suolo con riferimenti alla rigenerazione urbana, ma la promozione della rigenerazione urbana come principale azione per contrastare proprio lo spreco di suolo”
Tra i finanziamenti con maggiore sovvenzionamento vi sono stati un miliardo di euro a Rete Ferroviaria Italiana per il piano di investimenti e 240 milioni di euro per il “Piano scuole” 2016
Lo Castro: “La priorità deve essere data alle infrastrutture delle zone maggiormente colpite, ma da subito bisogna mettere mano ad un piano di intervento nazionale per la manutenzione edile”