Il presidente Decaro, parla dell’avviso di garanzia che ha raggiunto il sindaco di Norcia per aver autorizzato con procedure di emergenza post sisma, la realizzazione di un centro della Pro Loco
“Si tratta di interventi importanti - spiega l’assessore Christian Tommasini - che vengono programmati per fare in modo che i servizi possano essere forniti ai cittadini senza intoppi”
L'ampliamento della flessione tendenziale dell'IPAB è dovuto esclusivamente ai prezzi delle abitazioni esistenti, la cui diminuzione su base annua si accentua
Dal 31 maggio 2016 sono arrivate al GSE circa 52.900 domande, per un totale di circa 224 milioni di incentivi richiesti, di cui 119 milioni relativi a richieste di soggetti privati
Il Piano fa parte della strategia complessiva di programmazione dello sviluppo infrastrutturale e dei trasporti “Connettere l’Italia” e identifica gli asset strategici per lo sviluppo del Paese
Le risorse confluiranno nel Plafond Sisma Centro Italia di CDP e saranno destinate, attraverso intermediari finanziari, a famiglie e imprese per i lavori di riparazione, restauro e ricostruzione
Regione, Confservizi Cispel e Anci hanno scelto di lavorare insieme, con alcuni obiettivi strategici comuni dal punto di vista energetico, ambientale, informativo, tecnologico e sociale
Con l’emendamento vengono assegnati ulteriori 20 milioni per gli interventi nei centri storici che si aggiungono ai circa 26 già previsti, portando dunque ad un raddoppio dell’investimento
Si conferma il trend del fotovoltaico che con i 29,5 MW connessi a novembre 2017 raggiunge quota 382 MW complessivi (+12% rispetto allo stesso periodo del 2016)
Per la sola progettazione sono state bandite 327 gare, per un importo di 146,1 milioni di euro. Ecco i dati dell’Osservatorio OICE/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura