Per quanto riguarda il mutuo per la prima casa è stato deciso innanzitutto di abbassare il tasso di interesse da applicare per coloro che hanno un ISEE inferiore ai 20 mila euro
Si conferma il trend mensile del fotovoltaico che con i 32 MW connessi a settembre 2017 raggiunge quota 323 MW complessivi (+13% rispetto allo stesso periodo del 2016)
Anticipazioni dei dati dell’Osservatorio OICE/Informate sull’andamento delle gare nel mese di ottobre: +27,0% in numero e +11,4% in valore su settembre 2017
Una decisione cui si è giunti “dopo aver preso atto, ancora una volta, dello stallo nella trattativa per il rinnovo del contratto edile, scaduto da quasi un anno e mezzo”
Lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri e ai Ministri competenti dei Presidenti di Coldiretti, FAI-Fondo Ambiente Italiano, INU, Legambiente, LIPU, Slow Food, Touring Club Italiano e WWF Italia
I dati del rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere: in Italia 3 milioni di green jobs, il 13,1% degli occupati. Le imprese green sono più competitive, esportano e assumono di più
Il Presidente del CNI torna a rivendicare il giusto riconoscimento del lavoro dei professionisti e dà appuntamento alla manifestazione del 30 novembre #sevalgo1euro
Il dato emerge dalla ricerca Cresme-Consiglio Nazionale degli Architetti “Lo stato del territorio italiano, tra rischio sismico, idrogeologico, e consumo di suolo”