Approvato la seconda graduatoria relativa al secondo avviso pubblico per la concessione di mutui per interventi di trasformazione edilizia e impiantistica nel settore dell’edilizia residenziale
Si segnala un lieve aumento del contatore (+25 € mln), aggiornato a fine gennaio, dovuto principalmente ai segnali di ribasso del prezzo dell'energia nel medio termine
Nel nostro Paese il settore residenziale determina il 27,8% dei consumi energetici, 2,1 punti percentuali in più rispetto alla media dell’Unione Europea
Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti: “È importante che stia passando anche in una professione-chiave come la vostra la consapevolezza che la sostenibilità non è più un accessorio”
80 milioni sono stati stanziati con i fondi per la ricostruzione post sisma 2016 e 86 milioni derivano dagli accordi di programma relativi ai piani di edilizia sanitaria
Nel secondo semestre del 2017 dalle analisi del Gruppo Tecnocasa risulta che, tra chi appartiene alla fascia di età tra 18 e 34 anni, il 43,1% ha scelto immobili in affitto e il 56,9% lo ha comprato
Nei primi due mesi del 2018 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettrico raggiungono complessivamente circa 107 MW (+3% rispetto al 2017)
Il Consiglio Nazionale degli Architetti boccia lo schema di decreto attuativo del codice dei contratti sul collaudo amministrativo e sul collaudo statico
Un report di Confartigianato registra una crescita del l 4,1% e grazie a questo spunto recupera, in valore assoluto, i livelli massimi pre crisi del 2007
“Si tratta di un progetto complesso - ha detto l’assessora Waltraud Deeg - che coinvolge numerosi attori e che porta l’amministrazione direttamente nel soggiorno di casa dei cittadini”