I progetti per i quali è possibile richiedere l’ammissione a contributo devono essere relativi a interventi su beni culturali pubblici di proprietà comunale
Cappochin: “È bene che tutti tengano ben presente che il Piano di una città è un impegno progettuale strategico dal quale deve nascere un nuovo paradigma della qualità della vita urbana”
L’evento di riferimento sull’abitare sociale, organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da da Urbit, s’è svolta all’Open Incet a Torino, in presenza dei principali attori del settore
L’iniziativa vuole contribuire alla diffusione di best practice per ridurre i consumi, essere più ecofriendly e competitivi, risparmiare sulle bollette e alimentare una filiera importantissima
“L’equo compenso è il tassello che ancora manca al cosiddetto Jobs Act del lavoro autonomo. Completarlo con questo provvedimento è un obbligo morale soprattutto nei confronti dei cittadini”
Come l’operazione #scuoleinnovative, anche questa è finalizzata alla realizzazione di edifici innovativi dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell’efficienza e sicurezza
Il nuovo Piano investimenti dell’azienda attiva interventi su oltre l’60% della rete in gestione di oltre 26 mila km, tenendo conto delle novità contenute nel Contratto di Programma 2016-2020
Finanziate con 604 mila euro 84 ulteriori domande di contributo presentate dai privati per gli interventi di manutenzione straordinaria sulla prima casa