Il documento è stato approvato al termine dell’appuntamento intitolato “Abitare il Paese, Città e Territori del Futuro Prossimo”, tenutosi all’Auditorium Parco della Musica di Roma
La Rete Professioni Tecniche esprime soddisfazione sui contenuti e si augura che nel prossimo passaggio alla Camera il provvedimento non subisca modifiche che possano alterarne l’utilità
Nel periodo da gennaio a marzo 2018, l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, sia per fini abitativi sia per investimento, diminuisce dello 0,1%
Il 60,1% degli over 64 ha acquistato la casa principale, un buon 20,6% ha investito per mettere a reddito, il 9,7% ha comprato la casa vacanza ed il 9,2% ha acquistato casa per i figli
Carlini, presidente Assistal: “Si dimentica di tenere conto di quei settori che per natura necessitano di fare spesso ricorso a contratti a termine e somministrazioni”
La Rete Professioni Tecniche ha commentato positivamente l’approvazione del cosiddetto “Decreto dignità”, ma torna a porre la questione della sussidiarietà
È l’obiettivo del percorso intrapreso da diversi attori del territorio del più importante lago italiano, che hanno partecipato a un incontro presso il Comune di Castelnuovo del Garda
L'autorecupero è la pratica per cui cooperative di abitanti possono unirsi per realizzare lavori di recupero di edifici pubblici non utilizzati, in stato di degrado
Lo studio, condotto sia su base quantitativa che qualitativa, vede emergere l’architetto nel sentire comune come fautore della competitività all’interno delle città
L’obiettivo è quello di promuovere la crescita delle fonti rinnovabili, dell’efficienza energetica e della la mobilità sostenibile su tutto il territorio