Secondo il presidente Testa, il settore può generare filiere industriali e nuovi posti di lavoro, grazie anche al sistema di incentivazione per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
Si tratta di spazi finanziari per il 2017 a favore degli Enti locali, in attuazione del cosiddetto “Patto di solidarietà nazionale verticale”. Soddisfatte le richieste inserite nelle casistiche prioritarie
Il presidente di OICE Gabriele Scicolone chiede di difendere la qualità del progetto e la dignità del progettista con il correttivo del decreto 50/2016
Il 2017, secondo le previsioni, sarà un anno di transizione per rafforzare la struttura finanziaria delle imprese e per investire in prodotti sempre più efficienti
Lo evidenziano gli ultimi dati della Bce. Le rinegoziazioni, per un valore di 2,2 miliardi di euro, continuano ad avere un ruolo fondamentale in questa percentuale
“Abbiamo affrontato il tema energetico - ha detto l'assessore regionale all'Ambiente Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi - in maniera decisa, anche rispetto al governo nazionale”
Approvati decreti legislativi che introducono misure necessarie all’attuazione e all’adeguamento della normativa nazionale a direttive e regolamenti europei
Sul tema è intervenuto il Vice Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Giovanni Cardinale, all’interno del convegno “Rivoluzione BIM” tenutosi nell’ambito di Made Expo
Ottimismo e soddisfazione tra le migliaia di operatori e visitatori professionali che hanno preso parte all’ottava edizione del grande hub rivolto al mondo dell’architettura e dell’edilizia
Le linee guida rispondono alla necessità di razionalizzare il procedimento autorizzativo anche in riferimento alle tematiche relative alla tutela dei valori ambientali, paesaggistici e culturali