Illustrati quali sono gli interventi agevolabili, chi può fruire della detrazione, come richiedere il bonus, in che modo effettuare il pagamento dei lavori e quali documenti conservare
I risultati confermano l’evento milanese appena concluso leader mondiale nei settori dell’impiantistica, della climatizzazione e delle energie rinnovabili
L’elaborazione è stata effettuata dall’Ufficio studi della CGIA sulla base dei dati emersi dalle dichiarazioni dei redditi del 2016 (ultimi disponibili)
RI.U.SO. 06 ha il fine di identificare quelle politiche di rigenerazione urbana che possano promuovere la cultura architettonica migliorando la qualità dell’habitat
La progettazione degli interventi in 60 scuole è stata realizzata da 26 architetti. Coinvolti in una progettazione partecipata anche 140 tra insegnanti e dirigenti scolastici e più di 9.300 bambini
Dall'avvio del meccanismo al 1°marzo 2018, risultano ammesse all'incentivo circa 78 mila richieste, per un totale di circa 262 milioni di incentivi impegnati, di cui 224 in accesso diretto
I nuovi abilitati sono stati 9.449, un numero in contrazione rispetto al 2010, quando si sono superati i 12.000 abilitati, e ancor più rispetto al 2006, quando si era sopra le 19.000 unità
Al lavoro su rigenerazione urbana, semplificazione ed efficienza della burocrazia, certezza del diritto ed efficienza della giustizia, fiscalità immobiliare e sostenibilità ambientale e sociale
Sono state definite nuove regole a cui si atterrà per prima la Regione, ma sono tenuti ad applicarle anche tutti gli enti dipendenti dalla Regione stessa