Con un ampio ventaglio di eventi online, Klimahouse Digital Edition si ripropone di fare da bussola per guidare attraverso i profondi cambiamenti e le novità del settore come il Superbonus 110%, l’architettura sostenibile e la salubrità degli edifici
Dal 27 al 29 gennaio andrà in scena Klimahouse Digital Edition. L‘esclusivo format, interamente digitale, conferma il ruolo di Klimahouse quale portavoce delle istanze più contemporanee che caratterizzano il futuro del settore
Conformi ai riferimenti tecnici introdotti dal MiSE con il Decreto Requisiti, i sistemi per finestre in PVC dell'azienda permettono di accedere alle agevolazioni previste dal Superbonus sull'intervento trainato della sostituzione degli infissi.
Gli standard del protocollo di salubrità Biosafe oltre ad abbassare sempre le soglie di emissività dei COV ammessa, introduce il monitoraggio di nuovi parametri, come quello per garantire l'assenza di radioattività nei materiali lignei
Orizzonti sempre in evoluzione, ma identità originaria immutata per l’azienda che ha fatto di innovazione e sostenibilità gli asset strategici che l’accompagnano anche nel 2021
Nella tre giorni digitale, dal 27 al 29 gennaio 2021, grande attenzione sarà infatti dedicata ad uno degli argomenti di maggiore attualità per l’intero settore delle costruzioni: il Superbonus
Per garantire la migliore qualità dell'aria indoor in qualsiasi tipologia di edificio residenziale, l'azienda introduce modelli ancor più performanti e una nuova linea per unità abitative di piccole dimensioni
Appuntamento dal 27 al 29 gennaio 2021 con Klimahouse Digital Edition: 57 ore di live-streaming, 40 esperti internazionali e 2 palchi digitali per un format nuovo e avvincente
Klimahouse Digital Edition, attraverso il suo format nuovo e interamente fruibile online dal 27 al 29 gennaio 2021darà ampio spazio al tema della salubrità dell'ambiente costruito