Pratico e smart, il nuovo catalogo offre una visione d’insieme dei pavimenti in resina per interni e dei pavimenti per esterni • Nuova suddivisione per settore merceologico e settore di applicazione • download dei documenti dal sito www.ipmitalia.it
Con un livello di inibizione da contatto pari al 99.9%, l’esclusiva tecnologia IPM Italia mantiene sicure, sane e igieniche le superfici in resina, anche solo con un intervento di riqualificazione sul preesistente
Quali sono i vantaggi nell’incollare il rivestimento ceramico direttamente al sottofondo monostrato da 300 kg/m3? Oltre al peso al metro quadro ridotto è il lambda, inferiore a 0,080 W/mK che garantisce elevate prestazioni termoisolanti
Consolidamento del nodo terreno fondazione con iniezione di resine a densità differenziata di una villa sulle colline abruzzesi. L'intervento ha consentito la stabilizzazione ed il recupero dei cedimenti differenziali della struttura
Agire in modo responsabile nei confronti dell'uomo e della natura, sfruttando in modo razionale le materie prime disponibili in quantità sempre più limitata, è il principio che guida quotidianamente REHAU nello sviluppo dei suoi sistemi efficienti
Tra paesaggi mozzafiato e formazioni calcaree straordinarie, in un ambiente naturale dalle caratteristiche uniche, si inserisce l’intervento di IPM Italia chiamata a riqualificare gli 8.000 mq di strada con le sue pavimentazioni drenanti.
Nella fase di progettazione di un consolidamento fondazioni il dimensionamento dei pali è la fase più importante. Il palo mega ha il grande vantaggio di poter essere simulato in base ai valori ottenuti da una CPT
Le piastrelle autobloccanti in pvc, disponibili nel formato da 50x50 centimetri, hanno innumerevoli vantaggi e sono anche semplici da posare. Qui ti sveliamo tutti i dettagli