Dall’avvio del meccanismo al 1° luglio 2017, risultano quindi ammesse all’incentivo quasi 42.500 richieste, per un totale di circa 161 milioni di incentivi impegnati
Obiettivo dell’accordo, “istituire un Elenco speciale di tutti i professionisti abilitati che abbiano ricevuto l’incarico da soggetti privati a svolgere i lavori di ricostruzione o riparazione e ripristino”
Le maggiori criticità rilevate riguardano bandi a cui non è stato allegato il calcolo dei corrispettivi da porre a base di gara o bandi in cui si è rilevato il calcolo errato degli stessi corrispettivi
Delle 180 domande presentate, si sono aggiudicate il contributo regionale 23 scuole statali (per un totale di 976.415 euro di contributi regionali) e 14 istituti paritari (per un totale di 392.270 euro)
Gli stranieri amano soprattutto i borghi sul mare, e infatti acquistano spesso abitazioni d’epoca, oppure soluzioni indipendenti posizionate in zone più defilate ma con vista panoramica sul mare
L’associazione ambientalista chiede che al G20 di Amburgo si intraprendano più azioni concrete per il clima e che si cancellino tutti i sussidi alle fonti fossili
Ma il consigliere del CNI Michele Lapenna commenta così i dati del Centro Studi sui bandi per i cosiddetti SIA: “Il mercato stenta ad aprirsi agli operatori di piccole dimensioni”
È questa una delle richieste sul ‘decreto Mezzogiorno’ formulate dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani nel corso dell’audizione alla commissione bilancio del Senato
Si tratta del più grande progetto di riqualificazione di aree industriali dismesse in Europa. Al centro del primo concorso, la realizzazione di un edificio di edilizia residenziale convenzionata