Al momento si applica solo al settore delle prestazioni legali. “L’equo compenso è un tema che andava affrontato per tutti”, sottolinea il presidente Gaetano Stella
Come spiega l’assessore Santoro, verranno adeguati otto edifici scolastici di altrettante scuole superiori, sulla base delle priorità riscontrate dall'anagrafe dell'edilizia scolastica
Dopo i fondi in stabilità 2017, si avvia l’iter per realizzare ulteriori 2.370 chilometri da percorrere sulle due ruote. Questi i percorsi: Garda, Magna Grecia e Sardegna
Secondo l’ultimo rapporto mensile di Terna, nei primi sette mesi del 2017 la domanda aumenta dell’1,2% rispetto al corrispondente periodo del 2016 (+1,7 % a parità di calendario)
Si constata la complessità dell’argomento, il fatto che oltre il 50% del patrimonio edilizio scolastico italiano sia vecchio e che la realtà d’intervento sia molto eterogenea
Secondo il Consiglio Nazionale, grande è la responsabilità della politica per la mancanza di provvedimenti che contrastino con decisione abusivismo e cattiva qualità del costruito
L’assessore Arru: “Un grande sforzo finanziario per rimediare allo stato di inadeguatezza delle strutture sanitarie rispetto agli standard di sicurezza imposti dalla normativa antincendio”
Nel caso di un evento sismico si configura una fattispecie non prevedibile e non evitabile, che comporta l’impossibilità per il contribuente di continuare ad utilizzare l’immobile acquistato
Il Soggetto Responsabile dell’impianto può presentare al GSE un’istanza finalizzata al riconoscimento della tariffa incentivante base decurtata del 20%
L’ennesimo evento sismico, che stavolta ha colpito Ischia, sta a dimostrare che nel nostro Paese anche le scosse di non particolare entità possono determinare danni rilevanti a cose e persone