Il 2019 è stato un anno con diversi aspetti positivi: le compravendite chiuderanno in crescita, i prezzi nelle grandi città si sono ripresi. Ora guardiamo al futuro
L’obiettivo è di arrivare a un taglio in bolletta di almeno il 10% per il riscaldamento domestico attraverso lo sfruttamento passivo della radiazione solare. Vediamo come
Ecco l’indagine trimestrale sull’andamento del comparto che SaMoTer, il Salone internazionale macchine per costruzioni, mette a disposizione delle aziende
Un emendamento a firma del Pd, depositato alla Camera nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio prevedeva un’ulteriore stretta al settore. Ecco com’è andata a finire
Eliminare in maniera efficace sporco e incrostazioni accumulatisi nel corso del tempo è una sfida complessa, che richiede l’impiego dei corretti strumenti
Ance: “Una situazione inaccettabile soprattutto a fronte della grave crisi che ha investito in questi anni il settore e che ancora comporta una forte restrizione di liquidità a danno delle imprese”
Il sistema firmato ENEA e Innovhub Stazioni Sperimentali ha come target le stufe, i caminetti e le caldaie a biomassa e punta a diventare uno standard a livello europeo
Il 2019 ha visto una crescita del Pil molto contenuta, mentre l’inflazione al consumo è salita lievemente. Quali sono stati i riflessi sul comparto commerciale del mercato immobiliare?
Stiamo parlando della maggior parte delle compravendite, dato che il 71,3% del totale delle transazioni è stato effettuato da coppie e coppie con figli