L’obiettivo principale dell’iniziativa è quello di offrire alle stazioni appaltanti gli strumenti necessari per adottare le più corrette procedure di affidamento
“È una scelta che caratterizzerà il decreto correttivo e per la crescita e che credo sia molto importante come messaggio di continuità degli sforzi che Governo e istituzioni intendono fare”
L’obiettivo è la riflessione filmata sullo spazio pubblico delle città del mondo. Si chiede di osservare ed interpretare lo spazio urbano attraverso uno sguardo cinematografico
Il vicepresidente della Regione e assessore alla casa Fabrizio Sala: “L’intesa è frutto del ‘Patto per la Lombardia. L’abitare sociale diventa fattore di innovazione per la città”
Il viceministro Bellanova: “È indispensabile comprendere e governare gli effetti del passaggio a un regime energetico a bassa intensità di carbonio sul sistema occupazionale”
L’obiettivo è liberalizzare una serie di piccoli interventi privi di impatto per il paesaggio, precedentemente sottoposti a lunghe procedure burocratiche
Le amministrazioni comunali si confermano al primo posto tra gli enti appaltanti, pur riducendo sia gli avvisi che i valori. Il risultato, infatti, si attesta a 1.636 (-11,8%) per 667 milioni (-34,3%)
Nel 2016 gli investimenti immobiliari corporate sono stati 9,1 miliardi di euro, pari al 3,6% del totale europeo. Nel 2017 ancora in aumento le compravendite residenziali
La Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche è stata ascoltata in Senato nell’ambito del ciclo di audizioni sui profili ambientali della Strategia Energetica Nazionale