L’assessore regionale: "La chiave per il successo della transizione energetica è l'innovazione abbinata ad una maggiore efficienza per ridurre gli sprechi”
Legambiente e Fillea Cgil scrivono al Commissario De Micheli: “Per accelerare la ricostruzione servono interventi che mettano al centro trasparenza, innovazione e partecipazione dei cittadini”
Le convenzioni notarili di compravendite o relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari (pari a 214.044) crescono del 2,1% rispetto al trimestre precedente
Le palette più chiare non ci lasceranno mai (sono utilissime per equilibrare gli ambienti), ma le tonalità più scure stanno guadagnando terreno e competono per il primo posto
Lo strumento messo a disposizione dal GSE consente ai proprietari/gestori degli impianti fotovoltaici di confrontare la produzione dei propri impianti con le produzioni di altri impianti
Dall’inizio dell’anno si registra un andamento altalenante del mercato dei bandi di sola progettazione. Le anticipazioni dell’Osservatorio Oice/Informatel
La due giorni di discussione e approfondimento offre la possibilità di segnalare casi, esperienze, progettualità che potranno essere presentati nella corso della manifestazione
Le modifiche portate all’approvazione dei consiglieri riguardano questioni emerse durante la stesura del regolamento attuativo, segnalate dalle categorie professionali
Le case prefabbricate sono efficienti ed ecologiche, senza risultare penalizzate a livello estetico. La domanda sorge spontanea: è questo il sistema costruttivo del futuro?