Milano, tra tutte le grandi città, sembra aver intrapreso un trend distante da quello delle altre metropoli. Analizziamo i dati della seconda metà del 2018
Incapiente è chi ha dichiarato un reddito imponibile inferiore alla soglie minime previste, perciò non subisce alcuna tassazione sul reddito e, di conseguenza, non può usufruire di detrazioni
La risposta arriva dal rapporto “Fattori di emissione atmosferica di gas a effetto serra nel settore elettrico nazionale e nei principali Paesi Europei"
Incontro a margine del lancio della petizione di Confprofessioni e di altre sigle del lavoro autonomo, per chiedere l’immediata attuazione della norma sull’equo compenso
Le aziende operanti in questa filiera hanno dimostrato di sapere cogliere i segnali del mercato, che mostra un crescente interesse per l’edilizia in legno, sia residenziale che non residenziale
“Città accessibili a tutti”, il programma di lavoro che l’Istituto Nazionale di Urbanistica ha avviato 3 anni fa coinvolgendo diversi altri enti e associazioni, è giunto ad uno snodo strategico
La gestione dei rifiuti è fondamentale per salvaguardarlo e mantenerlo vivibile per le generazioni future. Ecco l’aggiornamento delle istruzioni del GSE
Il Sottosegretario Jacopo Morrone ha ricevuto i Consigli Nazionali degli Ordini e Collegi professionali, impegnandosi su un tema particolarmente sentito