Gli ambientalisti: “Luci ed ombre della Strategia Energetica Nazionale presentata dal Governo. Ci vuole più coraggio e lungimiranza. Il Paese è pronto”
Chi effettua un acquisto in zona sismica 1 di un immobile da un’impresa di costruzione o ristruttura lo stesso con criteri antisismici può avere una detrazione dell’85% sul prezzo della vendita
La Giuria del Premio ha lavorato tutta la giornata per esaminare gli oltre 150 progetti pervenuti sia italiani sia esteri. Successo per l’evento andato in scena alla Triennale di Milano
Investimenti per oltre 11 milioni di euro: imprese locali e nazionali, imprenditori esteri e aziende di settore si aggiudicano 15 strutture per i prossimi 50 anni. In autunno il terzo bando
“La riforma della casa ha in generale previsto nuove regole per adeguare il sistema abitativo alle reali condizioni reddituali dei cittadini” ha commentato l’assessore Santoro
L’assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone: “Così miglioriamo la vita dei cittadini di tutte le età, contrastiamo gli sprechi e generiamo lavoro”
Introdotto un asse prioritario per le operazioni di ricostruzione con un tasso di co-finanziamento che può arrivare fino al 95% di supporto da parte del Fondo europeo di sviluppo regionale
La presentazione del primo Rapporto nazionale sulla Green society organizzato da Legambiente nell’Urban Center di Milano ha fornito l’occasione per annunciare la sottoscrizione
Nella maggioranza dei casi si opta per l’affitto per scelta abitativa (55,3%), il 36,1% del campione lo fa per motivi di lavoro e l’8,6% lo fa per motivi di studio