In aumento le fonti di produzione idrica (+22,5%), termica (+21,1%) e fotovoltaica (+7%); in calo le fonti di produzione geotermica (-0,8%) ed eolica (-7,4%)
La Mendola: “Il decreto correttivo dovrebbe stabilire in modo più chiaro che le fasi successive della progettazione devono essere affidate al vincitore del concorso”
Alla data del 31/12/2016 la Task Force aveva in carico 2.032 interventi, per un valore complessivo pari a circa 1.240 milioni di euro. Diverse le linee di finanziamento, regionali e nazionali
“Aver fissato il limite del subappalto al 30% per la sola categoria prevalente ci fa tornare indietro di decenni, addirittura al D.lgs 163 del 2006 Codice Delise”. Così il segretario Panzarella
Un provvedimento delle Entrate chiarisce che la richiesta va inviata telematicamente all’Agenzia utilizzando l’apposito software gratuito “Creditovideosorverglianza”
L’assessore Scajola: “Primo progetto del genere in Italia, con un modello di finanziamento che prevede un ampio coinvolgimento del territorio e dei sindacati degli inquilini”
La stima è stata trasmessa a Bruxelles al fine di attivare il Fondo di Solidarietà dell’Unione Europea (FSUE), che ha lo scopo di sostenere gli Stati membri dell’Ue colpiti da catastrofi naturali
In contemporanea si svolgono Asphaltica, salone su tecnologie e soluzioni per pavimentazioni stradali, sicurezza e infrastrutture viarie, e Transpotec-Logitec, evento su trasporto e logistica
“L’obiettivo - ha dichiarato il presidente del CNI Zambrano - è quello di creare e formare professionisti competenti e professionali, in grado di assumere responsabilità ed essere coinvolti”
Il lavoro di Comuni e Province è quotidiano: a testimoniarlo la rubrica di #Italiasicura Scuole “Il Cantiere del giorno”, che presenta alcuni splendidi esempi