Grazie alle sue lame in alluminio orientabili fino a 140 gradi, la pergola bioclimatica Opera ospita un vero e proprio living open air all'interno di un ampio giardino collocato nell’affascinante Sud della California
Il progetto si caratterizza per l’ampio utilizzo del gres porcellanato nella pavimentazione esterna, dove la collezione Pietra di Baugè, ne è protagonista, con posa a secco su ghiaia, in incollaggio su massetto e con posa sopraelevata per esterno
Intervento di consolidamento fondazioni nella regione Lazio, a Viterbo. Edificio degli anni '60 con diverse crepe nei muri. Ecco come Solid Project ha risolto il problema
Un raffinato hotel 5 stelle affacciato sull’incantevole centro storico della città quattrocentesca, impreziosito dalla pergola bioclimatica Vision, capace di modulare l’utilizzo degli spazi outdoor a seconda delle preferenze e delle condizioni meteo
ESB Srl – produttore di blocchi cassero, blocchi di tamponamento e impianti per la loro realizzazione - ha appena acquisito le attività dell'azienda Rosacometta.
Le protezioni murali antitrauma sono ideali per impianti sportivi, palestre, parchi giochi, scuole e tutti quei luoghi in cui sono possibili impatti con i muri
A Polignano a Mare, il sofisticato boutique hotel San Michele Suite ha scelto la pergola bioclimatica Brera P di Pratic: una soluzione dall’estetica impeccabile e dalle performance tecniche di ultima generazione
Le lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana rivestono la Sala XIX delle Nazioni Unite a Ginevra, la più grande sala dell’ONU dedicata alle assemblee plenarie
Solid Project si è recata con la collaborazione di un'azienda terza, specializzata in indagini, per verificare e testare i miglioramenti apportati dalla resina espandente