
Baxi
Luna Duo-tec E
Le caldaie a condensazione rappresentano un investimento decisamente conveniente. Non solo perché i costi per l'aquisto dell'impianto sono decisamente accessibili, ma anche perché l'installazione di questo tipo di caldaie favorisce una diminuzione dei costi in bolletta pari a circa il 30%.
Il risparmio che una caldaia a condensazione offre, consente di recuperare il prezzo sostenuto per l'investimento iniziale nel giro di pochi anni. Esistono diversi tipi di caldaie a condensazione. In realtà, il meccanismo di funzionamento è lo stesso, la differenza - che poi incide anche sul prezzo finale - riguarda fattori come: il modello di una casa produttrice (l'ultimo modello, ad esempio, costa di più rispetto ad un modello datato), le potenzialità del macchinario (essi vanno dal 1.8 a 35 Kw) e così via.
Per scegliere una caldaia è opportuno raccogliere tutte le informazioni più importanti, ma anche farsi consigliare da un tecnico esperto che saprà indirizzare il cliente verso la scelta migliore. In ogni caso, il costo da sostenere per l'acquisto di una caldaia a condensazione partono da 500 euro fino a superare i 1.000 euro. A questi prezzi bisogna poi aggiungere il costo relativo all'installazione e quindi il lavoro di manodopera svolto dal tecnico abilitato e qualificato.
Potenza | Marca | Rendimento | Abitazione | Prezzo |
---|---|---|---|---|
24 kW | BAXI | 5 Stelle | fino a 250 mq | € 890 |
24 kw | Beretta | 5 Stelle | fino a 250 mq | € 950 |
24 Kw | Viessmann | 5 Stelle | fino a 250 mq | € 2.000 |
25 kW | Junkers | 5 Stelle | fino a 250 mq | € 1.100 |
25 kW | Vaillant | 5 Stelle | fino a 250 mq | € 1.500 |
35 Kw | Immergas | 5 Stelle | fino a 250 mq | € 1.600 |
I prezzi sono da considerarsi indicativi
Di seguito troverete tutte le informazioni utili sulla procedura da seguire per usufruire delle detrazioni fiscali e richiedere gli incentivi sulla sostituzione dei vecchi impianti.
Le novità di cui prendere nota sono:
Si segnala che, a differenza dell’agevolazione fiscale del 50% e 65%, che consiste in una detrazione fiscale, ossia un risparmio di imposta risultante dalla dichiarazione dei redditi, l’incentivo previsto dal Conto Energia Termico consiste in un contributo statale pari a circa 40% della spesa ammissibile sostenuta. (ripreso dal sito vaillant)
Se cerchi il Prezzo migliore, chiedi a GuidaEdilizia, il network italiano per l'edilizia con il maggior numero di visite e presente sul mercato da oltre 15 anni. Affidati a noi! Oltre 10.000 persone lo hanno già fatto. Compila gratuitamente e senza impegno il modulo e riceverai dai nostri Partner selezionati i preventivi più vantaggiosi.
Baxi
Luna Duo-tec E
IMMERGAS
Phv Pack 2,88 kWp
IMMERGAS
Victrix 26 kW
IMMERGAS
Victrix 75
Baxi
Luna Clima Light Commercial
Paradigma Italia
Caldaia a pellet Pelletti Touch
Paradigma Italia
Pelletti Maxi Touch
Paradigma Italia
Pompa di calore LIbra
Paradigma Italia
Sistema integrato LibraVario/LibraVario Aqua
Paradigma Italia
Libra Easy
Paradigma Italia
Pompa di calore Libra Hybrid
Paradigma Italia
Vayu e Vayu Wall