Si chiamano Tree Houses e rappresentano un resort di lusso sulle rive del Dawson Lake (Stati Uniti). Si tratta di del primo progetto dello studio Peter Pichler Architecture negli Usa
Il testo licenziato dalla Commissione Ambiente e LL. PP. passa all’esame della Camera. Non ci saranno possibilità di ulteriori modifiche visto il carattere d’urgenza già dichiarato dal Governo
L’Agenzia delle Entrate risponde a un interessante quesito riguardante il contratto preliminare di compravendita, chiamato anche “compromesso”, e le relative tasse
La cerimonia di premiazione allestita dal Cnappc è andata in scena a Cà Giustinian, sede della Biennale di Venezia, nel corso della settima edizione della Festa dell’Architetto
Nel primo semestre del 2019, il 17,9% degli acquisti è stato concluso da investitori. Tracciamo il loro identikit e vediamo quali sono le loro preferenze
Nelle Marche ci sono oltre 30.000 professionisti, ordinistici e non. È necessario riequilibrare, in modo codificato, il rapporto tra qualità e giusta remunerazione della prestazione professionale
L’art. 2 del Decreto Ministeriale n. 430 definisce le tempistiche e le fasi entro le quali avviare la condivisione dei dati e delle informazioni, attivando il censimento delle Opere Pubbliche
“Non ci sono in Italia esempi come questo - ha detto l’assessore Foroni -. La rigenerazione urbana è fondamentale per evitare consumo di suolo, recuperare l’esistente e abbattere i costi”