In base ai dati elaborati dal Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri, tra luglio e agosto sono state bandite gare senza esecuzione per un totale di quasi 100 milioni di euro
Ogni lunedì, a partire dal 18 settembre, pubblicheremo sulla home page del portale, tra le news e nella sezione “Novità per i privati”, un breve video dedicato a un tema specifico
Si suggerisce di aumentare il target delle rinnovabili sul fabbisogno energetico dal 27% al 35%. Ciò significa innalzare il contributo delle rinnovabili elettriche dal 48-50% al 55-60%
“Alle Regioni dico di spendere bene e in fretta i milioni messi a loro disposizione per il dissesto idrogeologico. Capisco che l’iter burocratico è lungo, ma devono fare uno sforzo eccezionale”
È quanto previsto dalle nuove ordinanze del Commissario straordinario di Governo per la Ricostruzione sisma 2016, operative dopo il via libera della Corte dei Conti
Fino al 28 settembre 2017 i giovani progettisti potranno inviare le proposte progettuali relative al concorso d’idee per la progettazione di interventi di riqualificazione
È giunto il momento di svegliare un gigante che dorme. Un nuovo studio dimostra che gli edifici in Europa offrono un enorme potenziale in termini di risparmio energetico
Si segnala una lieve diminuzione del contatore (-45 € mln), principalmente a seguito del leggero rialzo del prezzo di riferimento dell’energia elettrica
Occhiuto: “La cifra non è poi così alta se si pensa che solo per la ricostruzione dopo il sisma nel centro Italia i costi stimati equivalgono a più di 23 miliardi”
“Ancora una volta contiamo i morti, frutto di una cattiva gestione del territorio e delle opere idrauliche. Ma allo steso tempo notiamo che la popolazione non sa come comportarsi”