Il Comitato interministeriale per la programmazione economica ha dato il via libera a una serie di progetti del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. La soddisfazione di Delrio
Il Consiglio Nazionale degli Architetti diventa socio sostenitore dell’UNI aprendo di fatto una nuova stagione di collaborazione fattiva e operativa tra i due Enti
Franceschini: “Si tratta del primo, grande piano di prevenzione del rischio sismico per i musei statali e la messa in sicurezza del patrimonio culturale nazionale”
Un particolare dinamismo sta interessando soprattutto le grandi città, dove la ripresa sembra avviata in maniera più decisa a tal punto che in alcune realtà i prezzi sono già tornati in territorio positivo
La dotazione finanziaria è di 16 milioni di euro. Il bando prevede una riserva finanziaria per le zone interamente montane e per le zone delle aree interne
“Complessivamente positive anche se non mancano le criticità”. Questo il commento del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
I nuovi criteri dovranno essere utilizzati dalle amministrazioni comunali, i cui regolamenti edilizi devono conformarsi, anche in questa materia, alla disciplina provinciale
È attesa a breve la pubblicazione di uno o più decreti sugli aspetti tecnici, procedurali e di controllo, a seguito dei quali verranno resi disponibili i vademecum relativi ai singoli interventi
Il primo obiettivo della nuova pianificazione è quello di centrare i target della Strategia Europa 2020 e del Pacchetto Clima Energia (o Winter Package)