Milano è la città dove si ristruttura di più con il 13% del totale delle richieste avvenute nei primi 3 mesi del 2019, seguita da Roma con il 12% e Torino con il 5%
Buone pratiche adottate per adempiere al decreto legislativo 102/2014, che obbliga le pubbliche amministrazioni di conseguire obiettivi di riqualificazione energetica entro il 2020
L’introduzione è prevista dalla Legge di Bilancio 2019 e sembra imminente. Vediamo cosa ne pensa l’OICE, associazione delle organizzazioni di ingegneria e architettura
Protocollo siglato da Invimit (Investimenti Immobiliari Italiani) Sgr e Ance (Associazione nazionale costruttori edili) nell’ambito del Salone del mobile di Milano
Matera ha ospitato l’evento “Tecnologie per il recupero del costruito. Umidità nelle costruzioni: diagnosi e metodi di intervento. Dal taglio meccanico alla tecnica a neutralizzazione di carica”
Sicurezza 2019, in programma a Fiera Milano dal 13 al 15 novembre prossimi, è l’evento leader in Italia e tra i principali appuntamenti in Europa per il settore
Sempre più persone decidono di spostarsi in città con mezzi non inquinanti: in bicicletta o e-bike, con i mezzi pubblici a trazione elettrica, compresi i treni urbani o anche a piedi
Gli architetti italiani partecipano alla Design Week 2019 con un proprio spazio espositivo e con una serie di eventi. Ieri hanno presentato un Manifesto
Imposta sostitutiva del 15% per i titolari di partita Iva con ricavi e compensi sotto una certa soglia. Le indicazioni per accedere al regime in una circolare delle Entrate
Nel dibattito su prevenzione e ricostruzione sono intervenuti, con un comunicato congiunto, anche il sindacato degli edili Fillea Cgil e Legambiente. Ecco il pensiero delle due organizzazioni