Il settore eolico sta crescendo in tutto il mondo e, con il giusto sostegno da parte delle istituzioni, potrà portare ulteriore sviluppo, benefici ambientali e occupazione anche nel nostro Paese
Agevolazioni fiscali per la messa in sicurezza antisismica delle abitazioni e delle attività produttive: guida pratica, normativa, faq e documentazione tecnica
Si avvia l’era degli edifici intelligenti che usano solo l'energia necessaria, la autoproducono e, attraverso reti smart, ne trasferiscono la parte in eccesso alle strutture che ne hanno bisogno
Casa, +8,6% le compravendite, al top Firenze, Genova, Milano e Roma. + 10,8% gli scambi nel settore terziario-commerciale e +12,2% nel settore produttivo
In dieci anni oltre un milione gli impianti da fonti rinnovabili presenti in Italia. Oltre 180mila quelli del solare fotovoltaico realizzati negli ultimi due anni senza incentivi
Dal recupero delle aree dismesse alla realizzazione di interventi per la mobilità sostenibile, dall'edilizia scolastica alla videosorveglianza. Riqualificazione fisica e riqualificazione sociale
“La normativa in materia edilizia viene allineata a quella dello Stato, evitando così dannose sovrapposizioni e conflitti”, spiega l’assessore Marco Scajola
L’Agenzia delle Entrate indica le modalità di cessione del credito corrispondente alle detrazioni previste per riqualificazioni energetiche e miglioramento in materia antisismica