Secondo l’associazione dei costruttori, l’emergenza occupazione dell’edilizia non si affronta sottraendo mercato e liquidità alle imprese già stremate dalla crisi
“Finalmente si parla un linguaggio urbanistico comune, portando chiarezza, semplificazione e condivisione dei contenuti riferiti ai termini”, spiega l’assessore all’Urbanistica Anna Casini
Dalle analisi emerge che nel periodo 2011-2016 risultano circa 4,7 milioni di immobili ipotecati a garanzia di mutui. La metà di essi è contenuta in atti inerenti prevalentemente le abitazioni
L’elenco dei prodotti contenuto nel Catalogo degli apparecchi domestici ha valore esemplificativo e non esaustivo. È possibile che anche altri dispositivi siano rispondenti ai requisiti previsti
Cappochin: “È indispensabile tornare a investire nelle città nella tutela e valorizzazione del paesaggio, nella messa in sicurezza idrogeologica e sismica”
Nella media del trimestre agosto-ottobre l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è aumentato dell'1,2% rispetto al trimestre precedente
Il punto sulla situazione è stato fatto dall'assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta, in occasione della seduta straordinaria del Consiglio regionale dedicata al tema
Più economica in assoluto, quindi con la possibilità di avere un immobile più spazioso, è Palermo che avendo un prezzo medio di 1.172 € al mq permette di acquistare ben 171 mq
144 esperti provenienti da tutte le diverse esperienze legate alla lotta al dissesto si sono confrontati per migliorare ancor di più le linee guida della progettazione