Dall'avvio del meccanismo al 1° febbraio 2018, risultano ammesse all'incentivo circa 71 mila richieste, per un totale di circa 245 milioni di incentivi impegnati, di cui 206 in accesso diretto
L’acquisto della casa presuppone che si abbia un capitale iniziale a disposizione che copra almeno il 20% del valore dell’immobile e le spese legate all’acquisto
Decaro: “In un Paese in cui il 65 per cento delle persone si sposta in auto su percorsi inferiori ai cinque chilometri, la bicicletta ha ottime chance di diventare il mezzo primario”
Il Paese, secondo gli ambientalisti, ha bisogno di ben altro: di legalità e interventi seri di messa in sicurezza del territorio e di riqualificazione del patrimonio edilizio
Un accordo tra Confindustria e Ministero dei Beni Culturali mira a favorire e divulgare la cultura d’impresa come parte integrante del sistema culturale del Paese
Oltre la metà degli edifici scolastici sono datati, in quanto costruiti prima del 1976. Tuttavia 87 su 100 hanno adottato accorgimenti per superare le barriere architettoniche
Alla stesura del testo normativo ha lavorato per 13 mesi un Gruppo di Lavoro Tecnico-Scientifico multidisciplinare del Forum Salviamo il Paesaggio, formato da 75 persone
Il “Piano nazionale di formazione in materia di appalti pubblici e concessioni” è destinato al personale impegnato nella gestione dei contratti pubblici
Iniziata la fase partecipativa con l'incontro tra i rappresentanti degli assessorati regionali all'ambiente ed all'urbanistica con tutti i rappresentanti della Rete delle Professioni Tecniche