Efficientamento energetico e condivisione le parole chiave di questa campagna per dire basta alle case colabrodo, abbattere i costi in bolletta e replicare le buone pratiche di sharing economy
Le novità presentate riguardano principalmente la semplificazione della messa in sicurezza degli edifici esistenti e l’impiego di materiali innovativi fondamentali per costruzioni antisismiche
Le quattro maggiori organizzazioni del comparto hanno sottoposto il documento in 10 punti al mondo della politica, in vista delle imminenti elezioni del 4 marzo
Nel 2017 in ben 39 capoluoghi di provincia italiani è stato superato, il limite annuale di 35 giorni per le polveri sottili con una media giornaliera superiore a 50 microgrammi/metro cubo
Il Consiglio Nazionale - a dieci anni dall’ultimo Congresso tenutosi a Palermo - intende offrire un significativo contributo al dibattito sul futuro dell'abitare, delle città e dei territori
I fondi andranno direttamente alla Città metropolitana di Milano che, oltre a essere il soggetto beneficiario del contributo, è anche stazione appaltante per la realizzazione degli interventi
Gli acquirenti, che hanno buona disponibilità di spesa, sono attratti soprattutto dalla localizzazione dell’immobile, che talvolta ne connota il pregio più delle sue caratteristiche intrinseche
Servono provvedimenti per raggiungere i target comunitari per lo sviluppo delle rinnovabili e garantire la tutela dei consumatori e delle piccole imprese