L’analisi ha messo in evidenza che Firenze, Verona e Milano sono le città italiane con le percentuali più alte di acquisti da parte di persone in arrivo da altre province
Il documento elaborato dal Ministero dello Sviluppo Economico sarebbe stato inviato al Ministero dell'ambiente per essere condiviso, e successivamente inviato a Bruxelles
La Conferenza Stato Città ha espresso parere favorevole all'assegnazione degli spazi finanziari. Soddisfate tutte le 969 richieste per un importo complessivo di 342,2 milioni di euro
Per le strade si tratta di 1.620 miliardi per i prossimi cinque anni (120 milioni di euro per il 2018 e 300 milioni di euro all’anno per il periodo 2019-2023)
La Giunta regionale ha approvato una deliberazione che stabilisce i requisiti di classificazione, le modalità di apertura e di esercizio, gli spazi e i servizi minimi di interesse turistico necessari
TAR Milano: il subappalto non può superare la quota del 30% dell’importo complessivo del contratto di lavori, servizi o forniture, in termini di contraddittorietà o meno con la disciplina comunitaria
Al centro dell’accordo, firmato con il Commissario straordinario De Micheli, il Durc di congruità, che attesta la regolarità della manodopera in cantiere
Arrivata l'approvazione definitiva alla modifica del regolamento generale di previdenza, che recepisce la pensione in cumulo come nuova tipologia di prestazione previdenziale
28.8 milioni di euro destinati a progetti per il potenziamento, la costruzione, la gestione di nuove strutture e di posti nido, ulteriori 9.4 milioni per il sostegno economico alle famiglie