Merkel: “Gli Stati Uniti si sono chiamati fuori, ma mi rallegro che tutti gli altri capi di Stato e di governo del G20 si siano detti d’accordo nel definire irreversibili questi accordi”
Le aree sono state scelte sulla base di una serie di proposte presentate dai Comuni. Hanno partecipato 57 enti locali che hanno proposto complessivamente 61 aree
L’obiettivo principale di questo investimento è infatti quello di incentivare le collaborazioni fra pubblico e privato promuovendo la creazione di reti per la ricerca
L’Assessore all’Urbanistica Casini: “Una forma di conoscenza che va gratuitamente condivisa e valorizzata, non ultimo per le operazioni relative alla ricostruzione post sismica”
A confronto il periodo pre e post IMU: rispetto al 2011, gli immobili ridotti alla condizione di ruderi sono aumentati del 70%, essendo passati da 278.121 a 474.165 (+196.044)
Realizzato dall’ENEA nell’ambito del progetto europeo Request2Action, il portale contiene informazioni su metodologie, software e politiche nazionali nel settore
Il programma include vari interventi: nuove costruzioni, messa in sicurezza, riparazioni di edifici da allestire per l’anno scolastico 2017-2018, interventi da terminare per l'anno scolastico successivo
Razionalizzato il mercato dei prodotti da costruzione e va garantire una più efficace sicurezza e qualità, ottimizzando la trasparenza, l’efficacia e l’armonizzazione delle misure esistenti
La crescita del mercato sfida il settore a cogliere nuove opportunità. Al centro del progetto espositivo, internazionalizzazione e formazione si confermano driver fondamentali