
Pratic
T-Loop - T-Project

Nata nel 1960 a Fagagna, in provincia di Udine, Pratic S.p.A. è ai vertici internazionali nella progettazione di pergole bioclimatiche e tende di design, che si distinguono per l’estetica raffinata, l’innovazione tecnologica e le innate doti di sostenibilità ambientale.
Guidata per oltre sessant’anni dalla famiglia Orioli, l’azienda ha rivoluzionato il concetto di copertura solare. Dal brevetto della prima cappottina le soluzioni Pratic si sono costantemente evolute, dando vita a schermature avanzate che valorizzano l’ambiente esterno in ogni stagione e che mettono l’individuo e il suo benessere al centro della progettazione e dell’incessante attività di ricerca e sviluppo.
Un’eccellenza espressa attraverso ambiziose realizzazioni outdoor, destinate al settore residenziale e dell’ospitalità collettiva, che vedono le tende da sole e le pergole Pratic firmare i più eleganti dehors internazionali. Grazie a 1200 rivenditori nel mondo, il marchio porta a ogni latitudine la qualità di strutture sempre su misura e cento per cento Made in Italy, ideate per offrire le migliori performance di utilizzo e, a fine vita, essere avviate a recupero.
Caratterizzato dall’impiego di energia pulita e materie prime rinnovabili, l’intero ciclo produttivo Pratic è integrato negli spazi del suo quartier generale: un’architettura di oltre 27 mila metri quadri all’insegna di design e sostenibilità. Un aggregato perfetto di design e tecnica, celebrato dalle più importanti riviste del settore quale esempio di architettura industriale capace di integrarsi e aggiungere valore al territorio.
Le coperture di Pratic infatti combinano la dimensione estetica e funzionale con l’obiettivo di favorire la salute psicofisica di chi ne fruisce. Non a caso, da anni, l'azienda è impegnata nel progetto culturale "Open air mind" che apre lo scenario del design verso inedite applicazioni che interessano neuroscienze, psicologia, emozioni e processi cognitivi. Cinque studi annuali, realizzati in collaborazione con lo IULM di Milano e l’Università di Modena e Reggio Emilia, hanno infatti permesso di indagare il ruolo di luce, colore, forme, bellezza e biofilia nei confronti del cervello umano, nell’ambito della progettazione architettonica. Risultati che l’azienda rende liberamente consultabili, per creare un’autentica “cultura dell’open air”, come del resto esprime, da sempre, il suo pay-off.
Nel 2023 l'azienda è protagonista di un nuovo e decisivo passo verso la crescita, con l’ingresso in StellaGroup, gruppo francese tra i principali produttori europei di chiusure per finestre, sistemi di accesso per edifici e protezioni solari outdoor.


Pratic
T-Loop - T-Project

Pratic
Carrera

Pratic
Connect - Hi Pergolas

Pratic
Phoenix - Hi Pergolas

Pratic
XX1

Pratic
Meta - Pergolas

Pratic
Fusion - Pergolas

Pratic
Rialto - Hi pergolas

Pratic
Nomo - Hi Pergolas

Pratic
Sense - Hi Pergolas

Pratic
Cappottine - Awnings

Pratic
Stil - Pergolas

Pratic
Tecnic

Pratic
Musa - Awnings

Pratic
One

Pratic
Evo - Pergolas

Pratic
Infinity - Pergolas

Pratic
Ellisse - Awnings

Pratic
T-Square - T-Project

Pratic
Mito - Pergolas

Pratic
Level - Pergolas

Pratic
T-Line - T-Project

Pratic
Vetrate per Verande

Pratic
Vision - Hi Pergolas

Pratic
T-Box - T-Project

Pratic
T-Zone - T-Project

Pratic
T-Code - T-Project

Pratic
T-Way - T-Project

Pratic
Brera B - Hi Pergolas

Pratic
T-Hide - T-Project

Pratic
Opera - Hi Pergolas

Pratic
Brera S - Hi Pergolas

Pratic
Brera P - Hi Pergolas

Pratic
Alutecnic