Dopo l’approvazione in commissione Bilancio della Camera del maxiemendamento, la Finanziaria 2010 sarà di 8,9 miliardi di euro. Introdotte nuove disposizioni, illustrate dall’associazione Nazionale Imprese Edili
“La legge contiene principi molto più avanzati ed innovativi rispetto alle linee-guida contenute nell'accordo Stato-Regioni del marzo scorso”, dichiara Bassolino
Con uno schema di decreto legislativo, l’Italia dà attuazione alla direttiva 2007/66/CE, con cui l'Unione europea ha voluto porre rimedio alle lacune nei meccanismi di ricorso esistenti negli Stati membri
Nell’ambito del Progetto Odesi (Osservatorio sulle Dinamiche Evolutive del Settore Impiantistico), Assistal diffonde i dati relativi alla prima indagine
Le siepi sono al centro di una giornata di studio a Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese. L’incontro è previsto per il 14 dicembre ed è organizzato dalla Commissione Paesaggio provinciale
Approvata la legge del Molise, che consente, per la sostituzione edilizia, incrementi di volumetria fino al 50% se si migliorano le prestazioni energetiche dell'edificio e si produce acqua calda da fonti rinnovabili
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il “Bilancio energetico nazionale 2008”. Lo scorso anno gli utilizzi di energia da fonti rinnovabili in Italia hanno registrato un significativo incremento