Si tratta di “un risultato molto importante, atteso da tempo, che corona gli sforzi del CNAPPC”. Vediamo insieme cosa cambia per gli studi professionali
Diamo un’occhiata ai numeri dell’Albo grazie al rapporto del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, che ci consente anche di capire chi sono gli iscritti
Ne ha parlato il presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Angelo Domenico Perrini. La sua è una riflessione ad ampio raggio sulla professione
Il concorso riguarda l’assunzione a tempo indeterminato di 900 professionisti da incardinare nella seconda area funzionale, fascia retributiva F3, delle Entrate
Varie questioni in tema di prevenzione antisismica che i professionisti portano avanti da anni sono ancora irrisolte. La Rpt ne ha parlato col Ministro Musumeci
Se un contribuente nel 2021 ha fatturato meno di 25.000 euro, mentre nel 2022 ha superato di poco la soglia, ha l’obbligo di fatturazione elettronica nel 2023?