Al centro del dibattito di Klimahouse 2023 sono stati i temi caldi dell'edilizia green: innovazione, economia circolare, edilizia in legno e social housing
Nonostante una revisione, gli obiettivi dettati dalla Direttiva Case Green restano difficili da raggiungere in Italia. Ecco la posizione del Ministro Pichetto
Legambiente, WWF, Kyoto Club, AzzeroCO2, Fillea Cgil Roma e Lazio, Forum Disuguaglianze e Diversità e InsulaNet sono scese in piazza. Ecco la loro posizione
Una contribuente chiede all’Agenzia delle Entrate quando va inviata la Comunicazione Enea per lavori conclusi nel 2023. Il Fisco chiarisce la questione
L’OICE, organizzazione delle società di ingegneria e architettura, presenta una stima economica sull’adeguamento degli immobili alla Direttiva sulle case green
Tra i temi trattati dal presidente del Cnappc davanti al Parlamento Europeo, la necessità di dotarsi di case green. Leggiamo i punti salienti dell’intervento
“Ci sono le condizioni per scrivere un piano tecnico valido che rappresenti una risposta italiana alla Direttiva europea sulle case green”, sostiene AiCARR
La Direttiva europea sull’efficienza energetica in edilizia ha l’obiettivo di ridurre le emissioni e combattere il cambiamento climatico. Cosa comporterà?