Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’elenco dei nuovi interventi di edilizia scolastica previsti dal Pnrr. Vediamo di cosa si tratta
Quando si sceglie un’idropulitrice, le caratteristiche da considerare sono molte e vanno valutate a partire dal reale contesto di utilizzo. Scopriamo di più
Ecco i dati sugli investimenti nel settore costruzioni, sul contributo dell’edilizia al PIL italiano. Diamo un’occhiata anche a ciò che sta succedendo in Europa
A febbraio sono state pubblicate 562 gare di progettazione per 241 milioni. Inquadriamo questo e altri dati nel contesto, anche grazie al commento dell’OICE
I due bandi rientrano nel cosiddetto “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia” previsto dal Pnrr
Il Pnrr contribuirà in modo significativo a una fase espansiva delle Opere Pubbliche. Determinante sarà il nuovo Codice Appalti. Ecco una possibile criticità
Alla presentazione di SAIE 2023 s’è fatto il punto sul settore. Emerge la fotografia di una filiera in buona salute, ma attesa da grandi sfide. Scopriamo di più
Il Presidente di Confartigianato, Marco Granelli, ha evidenziato la rilevanza decisiva delle costruzioni nella ripresa post pandemia. Traduciamola in numeri
Le associazioni dell’artigianato e della cooperazione rivolgono un appello al Governo e al Parlamento riguardo al Codice Appalti. Vediamo di cosa si tratta