Un’analisi del mercato immobiliare, incentrata sulle grandi città del nostro Paese, mette a confronto l’acquisto e l’affitto per valutarne la convenienza
Nel primo trimestre del 2023 le famiglie italiane hanno acceso mutui per l’acquisto dell’abitazione per 10.302 milioni di euro. Analizziamo questo dato
Spesso si trascura l'importanza di avere al proprio fianco una polizza adeguata. Qui ti aiutiamo a comprendedere meglio l’utilità dell’assicurazione casa
Confartigianato spiega il testo del nuovo disegno di legge sugli affitti brevi, esprime il suo giudizio sul provvedimento e indica la via per migliorarlo
Prendiamo in esame i dati della seconda metà dello scorso anno sul mercato dei box e dei posti auto, concentrandoci soprattutto sulle grandi città italiane
L’aumento dei tassi sta limitando l’accesso al credito e sta riducendo la disponibilità di spesa. Concentriamoci però sul solo investimento immobiliare
In quest’analisi del mercato immobiliare poniamo la lente d’ingrandimento sulle località di mare, di lago e di montagna che paiono destinate a crescere ancora