Come ogni anno, i numeri del rapporto di Legambiente “Mare Monstrum” ci restituiscono una fotografia puntuale dei principali reati ambientali commessi in Italia
Nel 2022 circa il 20% del territorio nazionale versa in condizioni di siccità estrema. È solo uno dei dati sulla disponibilità di acqua presentati dall’Ispra
La crescita della preoccupazione dei cittadini per i cambiamenti climatici non va di pari passo con quella degli investimenti per l’ambiente. Scopriamo di più
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha parlato del dissesto idrogeologico e degli interventi per contrastare la crisi idrica
L’iniziativa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti risponde alla crisi idrica con un importante stanziamento. Come verranno utilizzate le risorse?
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori professa il suo impegno in difesa dell’ambiente e indica la strada da seguire
Le associazioni ambientaliste: “La siccità va affrontata in maniera realmente efficace. Non servono slogan e soluzioni estemporanee”. Ecco le soluzioni
Con un provvedimento firmato dal direttore, Ernesto Maria Ruffini, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato l’effettivo ammontare del Bonus Acqua Potabile
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, ENEA ha presentato un decalogo con suggerimenti e buone pratiche, ma anche soluzioni e tecnologie utili