67,857 mln di euro andranno ad aggiungersi ai 100 milioni già erogati dall'Istituto nel triennio 2007-2009, nel corso del quale sono stati finanziati 328 progetti
L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ha effettuato delle analisi di scenario, per valure la praticabilità e i costi di una politica energetica efficiente
Osservatorio Oice: in gennaio continua il declino della domanda pubblica di soli servizi e sono in calo anche gli appalti "misti" di progettazione e costruzione
Pubblicata dal Consiglio nazionale del notariato una Guida, con l’obiettivo di orientare l’acquirente di un immobile da costruire in favore del quale il legislatore, di recente, ha previsto un sistema di tutele
Scajola: “Ne deriverà un maggior uso non solo per produrre elettricità, ma anche come fonte diretta di calore per il riscaldamento”. Passo importante per la valorizzazione delle risorse energetiche pulite