Per la ripartizione delle risorse stanziate, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti attende solo l'invio da parte delle Regioni degli studi di fattibilità
L’abolizione riguarda le prestazioni di servizi rese alle pubbliche amministrazioni dai professionisti, i cui compensi sono assoggettati a ritenute alla fonte a titolo di imposta o di acconto
Il rumore può causare sulle persone problematiche psicologiche o di salute che vanno dal disturbo del sonno all’interferenza con le comunicazioni verbali
L’assessore Pizzimenti: "Non è vero che sono stati tagliati i fondi e qualche autorevole esponente dell'opposizione dovrebbe evitare di fare disinformazione e diffondere allarmismi ingiustificati"
I consumi finali nel nostro Paese sono aumentati del 3% rispetto allo stesso periodo del 2017, con il settore civile che registra l’incremento maggiore (+4,5%)
La dichiarazione congiunta di Vito Panzarella (Feneal Uil), Franco Turri (Filca Cisl) e Alessandro Genovesi (Fillea Cgil), insieme al presidente dell’Ance, Gabriele Buia
I Comuni colpiti dal sisma del 2016 si appellano al relatore ai Gruppi e al Parlamento affinché si intervenga per agevolare il complesso lavoro che le Amministrazioni comunali stanno svolgendo
L’assessore Martina Cambiaghi: “Abbiamo deciso di venire incontro ai Comuni lombardi con un bando. Si tratta di un'importante occasione, un'opportunità d'oro”
L’Agenzia delle Entrate risponde a un interessante quesito posto da un contribuente, relativo alle detrazioni per il recupero edilizio in caso di permuta dell’immobile
Riportate in forma semplificata, per singolo intervento, le istruzioni da seguire per compilare la richiesta di incentivo da parte di soggetti privati, imprese e Pubbliche Amministrazioni