Dall’applicazione dell’equo compenso all’obbligatorietà del premio di accelerazione, i professionisti commentano le novità del Correttivo al Codice Appalti
L’OICE presenta i dati di settembre sulle gare di progettazione e chiede un correttivo al Codice appalti che rimetta al centro il progetto e il progettista
Le gare relative ad opere del PNRR sono entrate in una nuova fase. Lo certifica il report dell’OICE. Scopriamo i dati e leggiamo il commento del presidente
La Rete delle Professioni Tecniche commenta il Correttivo al Codice Appalti, concentrando la propria attenzione soprattutto sull’applicazione dell’equo compenso
Un’impresa necessita della certificazione richiesta dall’articolo 17-bis del D.Lgs. n. 241/1997 per partecipare agli appalti. Il Fisco chiarisce le modalità
Davanti alla sede del Parlamento europeo, oltre 700 lavoratrici e lavoratori dei settori delle costruzioni hanno protestato contro i subappalti a catena
La Segreteria nazionale Fillea Cgil commenta i vari posizionamenti espressi dalle forze politiche in Parlamento in vista della modifica al Codice Appalti
I progetti meritevoli di finanziamento nell’ambito del Bando Piccoli Comuni risultano 1.179, poco meno del 45 per cento delle domande totali. Scopriamo di più
Esprimendosi su un caso riguardante i lavori di risanamento della pavimentazione di una strada provinciale, l’Anac chiarisce il dubbio sulle gare pubbliche