Il mercato delle locazioni dal 2010 ad oggi ha mostrato trend importanti in seguito al verificarsi della stretta creditizia, iniziata nel 2008. Scopriamo di più
Vi proponiamo una sintesi del Rapporto Immobiliare annuale sul non residenziale, che prende in esami i tre principali segmenti: uffici, negozi, capannoni
Il Sondaggio congiunturale del mercato delle abitazioni è stato condotto su un campione di 1.323 agenti immobiliari e fa riferimento al I trimestre 2021
Abbiamo attraversato anni difficili, con una pesante crisi e poi una risalita, stoppata dal Covid-19. Ripercorriamo l’andamento dei mutui negli ultimi 14 anni
Il ricorso alla didattica a distanza e allo smart working, a causa dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, ha pesantemente influenzato le locazioni
L’Omi dedica un capitolo del Rapporto Immobiliare residenziale alle locazioni, basandosi sui dati dei modelli fiscali di registrazione e sulle informazioni catastali
Chi vorrebbe lasciare le città desidera una migliore qualità della vita e una riscoperta del senso di comunità messo a dura prova dall’emergenza sanitaria
Il Rapporto immobiliare residenziale 2021 dedica uno specifico capitolo all’analisi degli scambi delle abitazioni nelle otto principali città per popolazione