Il CNAPPC esprime preoccupazione anche riguardo alla delega fiscale, qualora essa costringesse i liberi professionisti ad anticipare il pagamento dell'Iva all'emissione della fattura
Lo studio fotografa l’andamento delle compravendite di abitazioni nel 2011 ed elabora l’indice di accessibilità alla casa per le famiglie, che mostra un debole cedimento a fine 2011
Lo ha spiegato Gerardo Montanino, direttore della Divisione operativa del Gestore dei Servizi Energetici, intervenuto alla fiera veronese nell’ambito del convegno “Il Conto Energia”
L’obiettivo per la nuova edizione è ambizioso: guardare al futuro del mercato, superare insieme il momento di difficoltà che sta vivendo il settore dell’Edilizia
In un momento non facile per il mercato del solare, l’evento italiano di spicco del settore ha fatto registrare ottimi numeri. Nel 2013 il Solarexpo si svolgerà a Milano
Il Consiglio Nazionale degli Architetti e l’Associazione delle imprese edili e manifatturiere sono preoccupati per la grave situazione, non più sostenibile per professionisti e imprese
Il progetto nasce dall’esigenza di far fronte agli eventi sismici, implementando allo stesso tempo nuove soluzioni costruttive atte a garantire adeguati livelli di efficienza energetica
Secondo la maggioranza, la legge metterà ordine in un settore importante dell'economia pugliese e contribuirà a un miglioramento della qualità ambientale della regione
"Inaccettabile l'incertezza normativa nella quale lavorano oltre due milioni di professionisti". Lettera del Consiglio Nazionale al Presidente del Consiglio e ai Ministri Severino e Passera
L'Associazione plaude alla circolare con la quale vengono definiti i requisiti delle casse edili, precisando che non possono definirsi tali gli enti bilaterali che non riconoscono la reciprocità