L'evento tenutosi sabato 7 maggio a Reggio Emilia è stato organizzato dalle Scuole Edili di Reggio Emilia e Parma e guidato da Michele Candreva, coordinatore della “Commissione Opere Provvisionali” del Ministero del Lavoro di Roma.
L'Associazione traccia un primo quadro delle semplificazioni per l'edilizia privata contenute nel dl. Tra le novità, il varo di una legge nazionale quadro per il recupero delle città e modifiche al T.U. edilizia
In poco più di 5 mesi l’AVCP ha registrato circa 10 mila nuove stazioni appaltanti il cui numero complessivo è passato da circa 17 mila a oltre 27 mila
Gli operatori del settore hanno discusso a Verona, in occasione del Solarexpo, delle prospettive e delle sfide legate alle novità introdotte dal decreto di recepimento della direttiva europea sulle rinnovabili
Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica si è riunito giovedì 5 maggio a Palazzo Chigi. Gli alloggi saranno realizzati con 740 milioni di euro di fondi pubblici.
Tra i temi oggetto di critica dell’Inu, la “riproposizione di misure che hanno già dimostrato tutta la loro inefficacia con il fallimento del cosiddetto Piano casa”.
Al 31 dicembre 2010 il parco impianti fotovoltaici conta 155.977 impianti con 3.470 MW di potenza installata, mentre la produzione raggiunge i 1.906 GWh.