Sono considerati “grandi impianti” quelli su edifici con potenza maggiore di 1 MW e gli altri impianti (non su edifici) non operanti in regime di scambio sul posto.
Il Convegno si terrà a Udine mercoledì 18 maggio e tratterà il tema: "Sostenibilità e Involucro. Prodotti e soluzioni sostenibili per l'edilizia e l'architettura".
La norma, si legge nel documento d’analisi redatto dall’Ance, prevede la detrazione del 36% semplificata e la riapertura dei termini per la rivalutazione delle aree edificabili e agricole dei privati
‘’Rimangono criticità sulle regole per i grandi impianti e sui tempi di concessione, ma apprezziamo l’accoglimento di alcune proposte emendative importanti verso i Comuni’’, dichiara Filippo Bernocchi
FONOCLASSIC è un massetto tradizionale con aggiunta di fibre polimeriche estruse che può essere utilizzato per la realizzazione di sottofondi interni ed esterni.
Sono aperte le iscrizioni all’esame per ottenere la qualifica di “Specialista in edilizia sostenibile”. Per presentare la domanda c’è tempo fino al 30 maggio 2011.