al 3 al 5 maggio a Gürzenich (Colonia), si terrà il 4° Congresso Europeo sulle costruzioni in legno a basso impatto energetico (EBH 2011), sul legname per le costruzioni e sul design interno
Tra gli obiettivi ci sono l’efficienza della spesa pubblica e la definizione di opere mirate a politiche di interesse comune (tutela dell'ambiente, innovazione, ecc.)
I rispettivi consigli hanno avviato un percorso di condivisione politica affinchè i professionisti italiani contribuiscano ad uno sviluppo sostenibile del Paese
Il Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane di Confindustria ANIE presenterà a breve al Ministro Romani la proposta dell'industria fotovoltaica italiana per il riordino degli incentivi
Sì della commissione di esperti sugli Studi di settore, informa l'Ance, ai correttivi congiunturali da applicare agli Studi 2011, necessari soprattutto per l'edilizia
“Abbiamo fatto passi avanti in materia di semplificazione - ha spiegato Matteoli -, ma c'è ancora molto da lavorare. Sono convinto che riusciremo, insieme, a ridisegnare l'attuale quadro normativo”
Asso Energie Future e ISES Italia hanno fatto propria la proposta che Aper ha presentato nei giorni scorsi al Ministro Romani per riformare il sistema di incentivazione della filiera delle Rinnovabili
Silvio Rudy Stella, con la sua pluriennale esperienza, ha ottenuto la fiducia dei soci dell’associazione dei costruttori e distributori di impianti di cogenerazione